Rifugio escursionistico La Valle del DragoIl Rifugio, aperto tutto l'anno, ha sede in un edificio d'epoca ristrutturato allo scopo; situato a 900 m s.l.m. in posizione soleggiata, gode di un affascinante paesaggio montano ed è dotato di 6 camere con servizi e docce sul piano. La sala da pranzo con 50 posti, trova spazio in una luminosa e panoramica veranda. La cucina è particolarmente curata ed offre specialità tipiche della Valle Brembana. E' dotato di sala polivalente che accoglie mostre e convegni e che all'occorrenza può essere riservata per ricorrenze specifiche. Sono disponibili spogliatoi con servizi e docce per turisti e ciclisti in transito. L'area esterna consente confortevole relax ed offre una zona verde protetta, attrezzata con giochi per bimbi, eventi musicali, teatrali e tematici. Un giardino con alberi da frutto, frutti di bosco, erbe aromatiche e un'ampia varietà di "erbe della salute" spontanee, è visitabile su richiesta. Il Rifugio pone tra i suoi obiettivi prioritari la conoscenza e il rispetto dell'ambiente naturale. ![]() A tal fine ha sottoscritto il Protocollo d'intesa per il Marchio di Qualità Ambientale e dispone della CERTIFICAZIONE ENERGETICA. Gli impianti tecnologici della struttura rispettano l'ambiente, utilizzando energie rinnovabili quali biomasse e solare. Il Rifugio costituisce una comoda base per la pratica degli sport invernali nell'Alta Valle Brembana. Il Rifugio organizza escursioni guidate ed è convenzionato con le Guide Alpine Valle Brembana. Il Rifugio si propone come presidio culturale, per la tutela e la valorizzazione delle tradizioni e dei prodotti locali.
Telefono: 0345 84099
Sito: www.lavalledeldrago.it
![]() Commenti (0)
Nessuna risposta inviata
|
Legenda
|