LO SPIRITO DI ACQUACHETA-MILANO
Lo spirito di Acquacheta è nato il giorno in cui ho visto il luogo ne lquale sarebbe nato il ristorante. Ho immaginato una cascina di campagna nel centro di Milano.
Cascina perchè il ristorante è stato creato in un giardino e la cucina utilizza i piatti semplici della tradizione campagnola italiana.
Visti i miei trascorsi in Toscana e più precisamente a Montepulciano, ho pensato di fare qualcosa che centrasse con la cultura, lo stile e l'amore di questa straordinaria regione italiana.
La tradizione delle carni, in particolar modo la carne Chianina e tutti quei prodotti del territorio toscano e nazionale.
Il mio intento è quello di avere un luogo di ritrovo non troppo chic, che si avvicini ad un'osteria, dove non è obbligatorio cenare, ma dove sia possibile chiaccherare bevendo del vino e mangiare dei crostini o un tagliere di salumi, magari seduti sulle poltrone o in giardino o nella calda atmosfera interna. Se invece si vuole cenare, lo si può fare con carni selezionate, controllate e certificate sempre nello stile toscano.
Lo spazio è stato pensato per dare al cliente la possibilità di scegliere il modo in cui si preferisce passare la serata...Provate.
Antonio
BRACERIA CON CUCINA
Lo spirito della cucina lo si può ben capire fin dall’ingresso, dove si può, con un colpo d’occhio, vedere in lontananza la braceria, dove il nostro specialista delle carni lavora. La braceria è un concetto ancor prima di essere un modo di cucinare, un concetto molto semplice: mantenere la tradizione toscana nella preparazione del cibo.
Su questo concetto nasce Acquacheta, mantenere la cucina al suo livello di base e tradizionale, con pasta, dolci e pane fatti in casa, con la carne ancora cotta sulla brace come si faceva dall’inizio dei tempi.
L’amore per la cucina viene rispecchiata in tutto, dalla cura del servizio ai tavoli alla cura nell’arredamento rustico del locale. Questo è il nostro spirito, che sia un locale dove la sera ci si possa sentire in pace con i propri sensi, almeno quelli più terreni, quelli di base come il cibo e l’amicizia.
Un capitolo a parte deve essere dedicato alla carne Chianina, è la carne che troverete nei vostri piatti e si tratta di una razza bovina italiana allevata specificatamente per la produzione di carne. Il suo nome viene dalla Val di Chiana, zona della Toscana compresa tra la provincia di Arezzo e di Siena.
ACQUACHETA - MILANO dove siamo
Acquacheta - Milano è pronta per garantirvi una serata indimenticabile...
Usate il menù alla vostra sinistra per tutte le informazioni.
Il locale rimarrà chiuso per turno il giorno Lunedì, il giorno Sabato e Domenica saremo chiusi per pranzo.
ACQUACHETA - MILANO contatti
Acquacheta - Milano è pronta per garantirvi una serata indimenticabile...
Usate il menù alla vostra sinistra per tutte le informazioni.
Il locale rimarrà chiuso per turno il giorno Lunedì, il giorno Sabato e Domenica saremo chiusi per pranzo.
Contattati
telefonici |
02 25 71 39 80 |
via e-mail |
 |